Redazione Movimentazione Manuale dei Carichi (M.M.C.)
SICUREZZA
L’Allegato XXXIII del D.Lgs 81/08 stabilisce i fattori che vanno presi in considerazione nella valutazione/gestione del rischio e può essere
utilizzato come punto di riferimento nella valutazione dei rischi da MMC:
Caratteristiche del carico
Sforzo fisico richiesto
Caratteristiche dell’ambiente di lavoro
Esigenze connesse all’attività
Fattori individuali di rischio del lavoratore
Gli obblighi del datore del lavoro, nella valutazione dei rischi dei lavoratori derivanti dalla movimentazione
manuale di carichi come indicato dal D.Lgs. 81/08, sono:

Valutazione del rischio
Eliminazione o riduzione sostanziale del rischio
Individuazione del rischio residuo
Sorveglianza sanitaria da parte del medico competente
Formazione e informazione
La valutazione è un processo tecnico di conoscenza finalizzato alla riduzione ed al controllo dei rischi attraverso l’adozione di misure tecniche, organizzative e procedurali, l’effettuazione di controlli sanitari preventivi e periodici, nonché la costante ed adeguata informazione e formazione degli addetti.