Accatastamento e Variazioni - SAF CONSULTING S.r.l.s.

Vai ai contenuti

Accatastamento e Variazioni

ARCHITETTURA > PROGETTAZIONE > PRATICHE CATASTALI
L'accatastamento per nuova costruzione è il censimento del bene che il proprietario presenta presso il catasto ai fini di attribuire il valore fiscale al bene posseduto. Per determinare il valore il tecnico esegue una stima dei fabbricati limitrofi al fine di accertare quale tipo di classamento è più congruo, facendo riferimento a fabbricati con caratteristiche simili nella zona. Una volta registrato l'accatastamento per nuova costruzione il catasto ha tempo un anno per verificare i dati del classamento inseriti dal tecnico.
Con la variazione catastale, il cittadino comunica all'Agenzia del Territorio (ex catasto), delle modifiche effettuate nello stato di un immobile. I dati catastali (planimetria, identificativi, titolare del bene, toponomastica, etc.) possono essere modificati tramite la procedura DOCFA che va presentata agli uffici dell'Agenzia del Territorio (Catasto).
La variazione catastale può servire in caso di modifiche della distribuzione interna di un appartamento o per una "esatta rappresentazione grafica".

Via Antonio Paolucci, 25 Piano T - 00151 - Roma - Tel. 06.69352541 - Whatsapp: 3467630520  - Mail: ordini.safconsulting@gmail.com - PEC: safconsultingsrls@legalmail.it
C.F./P.IVA: 13576961000 - CODICE DESTINATARIO: M5UXCR1 - Informativa Privacy azienale
Torna ai contenuti